
GINEVRA. 9,30 gli scienziati dei laboratori del Cern di Ginevra hanno inaugurato l'Lhc (Large Hadron Collider) per aprire un ciclo di sperimentazione in materia di accelerazioni di particelle.
L'obiettivo dichiarato è quello di ricreare una situazione simile a quella che si verificò immediatamente dopo il Big Bang.
Secondo gli scienziati, una possibilità è che verrà generata materia, provando l'esistenza del "bosone di Higgs" e la correttezza dell'ipotesi che dia massa alle particelle. Il bosone di Higgs è una particella teorica, mai osservata - nota anche come particella di Dio -, così chiamata dal nome del fisico scozzese Peter Higgs, che per primo ne teorizzò l'esistenza nel 1964.
Altri hanno manifestato il timore che si possa invece generare anti-materia -- i cosiddetti buchi neri -- e questo ha scatenato l'interesse generale nei confronti della fisica delle particelle prima dell'avvio della macchina. Il Cern ha assicurato che le preoccupazioni sono infondate e che il Large Hadron Collider è sicuro.
Speriamo bene!!!